Melograno (Punica granatum)
Pianta perenne a portamento cespuglioso può raggiungere altezze fino a 7 m. Ha foglie caduche, piccole e di forma allungata, che nei giovani germogli hanno picciolo rossastro, diventando poi di color verde chiaro.
ll frutto del melograno, la melagrana è un alimento ricco di vitamina C e fenoli dalla forte azione antiossidante. Utile per la prevenzione dai tumori, inoltre, la melagrana aiuta anche contro i problemi legati alla menopausa.
ll melograno è una pianta a portamento cespuglioso, alta mediamente 2-4 m ma può arrivare, in determinate condizioni, fino a 7 m.
I fiori, di circa 3 cm di diametro con tre-quattro petali ciascuno, sono di colore rosso vivo.
I frutti della pianta di melograno vengono utilizzati nella maggior parte dei casi per il consumo fresco e, al tempo stesso, vengono destinati anche per la realizzazione di sciroppi, bibite e tanti altri prodotti di pasticceria.
Il melograno è una specie tipica degli ambienti temperato-caldi e soffre se le temperature scendono sotto i – 10 °C. Per questo motivo è diffuso soprattutto al centro e al Sud Italia, ma lo si può coltivare anche al Nord, dove però è meglio prediligere zone esposte al sole e aggiungere una protezione radicale.
Fonte: https://www.viversano.net/cucinare/consigli-cucina/10-idee-per-usare-il-melograno-in-cucina/
Fonte: https://www.viversano.net/cucinare/consigli-cucina/10-idee-per-usare-il-melograno-in-cucina/
Fonte: https://www.viversano.net/cucinare/consigli-cucina/10-idee-per-usare-il-melograno-in-cucina/