Aloe Vera
Aloe vera è una pianta succulenta della famiglia delle Asphodelaceae, che predilige i climi caldi e secchi.
L'Aloe vera è una pianta perenne che può raggiungere il metro di altezza.
Le foglie sono succulente, lungamente lanceolate e raggruppate a rosetta sul gambo.Esse possono raggiungere una lunghezza variabile dai 40 ai 50 centimetri e raggiungere una larghezza di 6-7 centimetri alla base. La parte superiore delle carnose foglie di aloe è concava, di colore variabile dal verde al grigio-verde; spesso è presente anche una sfumatura rossastra che nelle piante più giovani appare in forma di macchie.
L’aloe tollera bene la siccità, è adatta per la coltivazione su scarpate esposte a sud o in zone aride.
L’aloe difficilmente resiste a temperature inferiori agli 0°; le temperature ideali per la sua crescita si aggirano intorno ai 20/24°.
Il terreno migliore è sabbioso, tre parti di sabbia e una parte di normale terriccio da giardino; un fondo di argilla è da porre sul fondo del vaso per consentire il drenaggio.
Dell'aloe vera si utilizzano in campo erboristico, fitoterapeutico e cosmetico sostanzialmente il succo ottenuto dalle foglie e il gel ottenuto sempre dalle foglie.
I componenti chimici presenti all'interno dell'aloe succo e dell'aloe vera gel sono differenti e questo ne determina le diverse proprietà.
Il succo di aloe è dotato di proprietà lassative imputabili proprio all'importante contenuto di antrachinoni. L'attività lassativa del succo di aloe è molto potente, per tale ragione, non viene utilizzato come rimedio comune contro la stitichezza.
Al gel di aloe sono invece attribuite proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e immunostimolanti.